Informazioni Sull’Albania

Vicina, piccola ed incantevole. L’Albania di oggi è molto diversa da quella di 30 anni fa. Il piccolo Stato balcanico offre città giovani e vivaci, scenari naturali incredibilmente belli e un popolo estremamente aperto e amichevole desideroso di mostrare il proprio paese, il tutto a dei costi assolutamente vantaggiosi.

Situata nella parte occidentale della Penisola Balcanica, tra la Croazia e la Grecia, l’Albania vanta una posizione strategica in Europa con un ampio accesso al mare: le sue coste si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio. La superficie totale è di 28.748 km e una popolazione di poco più 3 milioni di abitanti, con circa 421.000 persone che vivono a Tirana, la capitale del Paese e la città più popolosa.

Le spiagge sono una delle sue maggiori attrazioni, merito di una costa totale di 427 km, anche se il Paese è in prevalenza montuoso. I suoi paesaggi sono sbalorditivi, con foreste di querce, faggi e pini, grandi laghi da esplorare e persino una piccola città storica con un castello, Argirocastro, patrimonio dell’UNESCO.

Ottima qualità della vita e stile di vita rilassato: i vantaggi di trasferirsi in Albania

Di dimensioni ridotte ma con un’ottima qualità della vita, questa repubblica parlamentare gode di un’economia vivace e in forte crescita. La sua valuta è il Lek: un euro è pari a circa 120 lek. La bellezza della sua natura e della sua meravigliosa costa piace ai turisti e le condizioni climatiche favorevoli supportano l’agricoltura locale.

Nonostante uno stile di vita tranquillo e rilassato, l’Albania è in grado di soddisfare anche le persone più attive, persino avventurose. È, inoltre, una destinazione alla portata di tutti: sia di chi ha un budget ridotto sia di quanti non disdegnano una vita lussuosa.

Per quanto riguarda la sicurezza, le statistiche mostrano che i casi di rapina o aggressione in strada sono quasi inesistenti. Il clima è temperato e mite con inverni freschi e umidi ed estati calde e secche. Non sorprende, dunque, se sempre più italiani decidono di andare a vivere, lavorare, fare impresa e studiare in Albania.

Albania – Profilo del Paese

  • Repubblica parlamentare con un governo stabile ed economia in crescita.
  • La capitale Tirana è un importante centro industriale e commerciale.
  • Moneta stabile e sicura (Lek).
  • Paese aperto e accogliente nei confronti degli italiani e dei pensionati.
  • Clima mediterraneo lungo la costa, continentale all’interno.
  • Lingua ufficiale: albanese. C’è una minoranza di lingua greca, ma l’80% della popolazione parla e scrive in italiano.
  • Speranza di vita: 78 anni per gli uomini, 81 per le donne.
  • Ottima assistenza sanitaria sia pubblica che privata. Tutti possono beneficiare di cure di emergenza. Ospedali e cliniche private sono attrezzate in tutte le aree mediche.
  • Collegamento aereo: con voli diretti da Tirana verso diverse città europee, tra cui Londra, Roma e Milano.
  • Collegamento autostradale: dall’aeroporto ci sono autostrade fino alla costa di Valona, Durazzo e Saranda. Il taxi costa circa 70 euro.
  • Collegamento via mare: ci sono due principali porti di traghetti in Albania, il porto di Durazzo a nord e Valona situata a sud. Ci sono rotte da diversi porti in Italia, dalla Slovenia a Durazzo, da Brindisi a Valona e da Bari a Durazzo.

Economia e opportunità in Albania

Paese comunista per quasi cinquant’anni, le cose in Albania sono cambiate negli anni ‘90 e, grazie agli abbondanti aiuti internazionali degli ultimi decenni, la nazione ha fatto grandi progressi economici. In effetti, è passata dall’essere la nazione più povera d’Europa a uno Stato a reddito medio nell’ultimo decennio, con la povertà che si è dimezzata durante questo periodo.

Il governo albanese ha lavorato duramente per riabilitare l’economia e l’immagine del Paese. Attualmente impegnata in una campagna per l’adesione all’UE, l’Albania è già membro di importanti organizzazioni internazionali come l’ONU e la NATO.

Negli ultimi anni, sempre più imprese straniere si sono trasferite in Albania e questo ha creato alcune opportunità di lavoro, soprattutto nei settori dell’energia, del tessile e delle infrastrutture di trasporto. Anche l’industria del turismo è in rapida espansione ed è diventata una delle principali fonti di reddito del paese.

In generale rispetto ad altri Stati europei, l’Albania è molto economica: offre uno standard di vita a basso costo ma di qualità per gli stranieri. Al bar o al ristorante puoi prendere un espresso a meno di 0,40€ e mangiare bene a meno di 10€. Per quanto riguarda i prezzi delle case, a Tirana puoi trovare appartamenti in affitto con una camera da letto in centro per circa 250€. Mentre se desideri acquistare un immobile nelle principali città della riviera albanese – Valona, Durazzo, Saranda e Orikum – i prezzi vanno da 1200€ a 1600€ al mq. La differenza dipende se gli immobili sono nuovi o di seconda mano, ma sempre ristrutturati, oppure se si trovano in prima o seconda linea rispetto al mare.

La comunità di expat

L’Albania è un Paese favorevole agli expat, in particolare agli imprenditori, ai pensionati, ai lavoratori digitali e agli studenti universitari. L’ingresso e il soggiorno di cittadini stranieri in Albania è regolato dalla Legge sugli Stranieri n.79/2001.

La comunità di espatriati cresce ogni anno. È composta da cittadini di tutte le regioni del globo, con una presenza significativa da Italia, Regno Unito, Germania e Nord Europa. E, con le ambasciate che rappresentano virtualmente l’intera comunità internazionale, nessuno è mai lontano dalla propria casa o dai propri servizi. A Valona è presente il Consolato Generale d’Italia.

L’Albania ha una lunga lista di paesi i cui cittadini possono entrare senza visto. Di norma, se ti è concesso di entrare nel paese senza visto, puoi restarci per un periodo di 90 giorni. Per rimanere più a lungo è necessario un permesso di soggiorno.

Trasferimenti sicuri con livinginalbania.com

Living in Albania ti aiuta e ti supporta in ogni passaggio del tuo trasferimento in Albania, grazie alla sua rete di collaboratori legali, fiscali ed amministrativi. Per informazioni e una consulenza gratuita contattaci ai recapiti presenti sul sito: il nostro team è a tua completa disposizione 24 ore su 24!

*orario di chiamata da Lunedì a Venerdì dalle ore 9 alle ore 18. WhatsApp 24 ore su 24.

Chatta con noi
1
👋🏻 Ho bisogno di aiuto?
Escanea el código
Ciao 👋🏻
Come possiamo aiutarti?